Posta Elettronica Certificata
Attiva la tua nuova PEC
Contattaci e per attivare la tua nuova PEC.
Con la PEC invii email con valore legale e registri il tuo Domicilio Digitale
La Posta Elettronica Certificata (PEC) permette a privati, aziende e professionisti di inviare email con lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. E’ inoltre indispensabile per registrare il Domicilio Digitale, obbligatorio per imprese e professionisti, per comunicare con le PA.
Come funziona
Proprio come una raccomandata, un messaggio di Posta Elettronica Certificata, al momento della spedizione, viene racchiuso in una busta di trasporto (virtuale), sulla quale viene applicata una firma elettronica (come il timbro dell’ufficio postale). Questa serve a garantire l’inalterabilità, cioè che il messaggio non venga modificato da nessuno durante il suo viaggio. Prima di consegnare l’email PEC viene effettuato un controllo sulla validità della firma apposta e in caso di esito positivo il messaggio viene consegnato al destinatario. A questo punto il mittente riceve una ricevuta di avvenuta consegna (come la ricevuta di ritorno) ed ha dunque la certezza che il suo messaggio è giunto a destinazione.
Chi può usarla
La Posta Elettronica Certificata, oltre ad essere obbligatoria per tutte le imprese (aziende, liberi professionisti, ditte individuali e Pubbliche Amministrazioni), si rivolge a tutti coloro che hanno l’esigenza di inviare e ricevere comunicazioni formali (e documenti allegati) con valore legale, di attestarne data/ora di invio e di consegna e di farlo con la massima semplicità, dal proprio computer o smartphone.
Cosa occorre?
Basta un documento di riconoscimento e compilare presso la nostra sede un modulo di riconoscimento

PEC Standard / PEC Standard Business
La PEC Standard è la casella preferita dai nostri clienti e la più diffusa. Si tratta di una soluzione economica, conforme alla normativa e pensata per chi non ha particolari esigenze di spazio e archivio. La PEC Standard è la soluzione più economica per dotarsi di un domicilio digitale e comunicare con la Pubblica Amministrazione in modo diretto, sicuro e veloce.
Spazio casella: 1 Gb di sp

PEC Pro
PEC Pro è la soluzione per professionisti, aziende o enti pubblici che vogliono gradualmente sostituire l’invio di comunicazioni di tipo cartaceo. Completa di archivio di sicurezza per conservare tutte le comunicazioni, le notifiche e le ricevute consegnate alla casella.
Spazio casella: 2 Gb di spazio + 3 Gb di archivio

PEC Premium
PEC Premium è la più completa ed è pensata per coloro che intendono sostituire le comunicazioni di tipo cartaceo ed hanno quindi bisogno di inviare un numero consistente di email certificate. L’ampio archivio di sicurezza da 8GB consente di conservare messaggi e notifiche conformemente alla normativa.
Spazio casella: 2 Gb di spazio + 8 Gb di archi
Opzioni spazio aggiuntivo
Puoi acquistare ulteriore spazio casella o spazio archivio per poter arricchire e ampliare le tue caselle di posta.
LISTINO
DESCRIZIONE | PREZZO |
PEC Standard 1Y | € 15,00 |
PEC Standard Business 1Y | € 25,00 |
PEC Pro 1Y | € 50,00 |
PEC Premium 1Y | € 80,00 |
Spazio aggiuntivo casella (per ogni gigabyte) 1Y | € 12,00 |
Spazio aggiuntivo archivio (per ogni gigabyte) 1Y | € 12,00 |
Attenzione, i costi delle PEC possono variare in base alle opzioni attivate.

Con la PEC hai il tuo Domicilio Digitale
La PEC è l’unica modalità attualmente valida per registrare il Domicilio Digitale. Fai della PEC il tuo recapito virtuale per ricevere comunicazioni da parte della PA in modo immediato e sicuro.
I messaggi di posta certificata vengono spediti tra 2 caselle, e quindi Domini, certificati. Quando il mittente possessore di una casella di PEC invia un messaggio ad un altro utente certificato, il messaggio viene raccolto dal gestore del dominio certificato (punto di accesso) che lo racchiude in una busta di trasporto e vi applica una firma elettronica in modo da garantire inalterabilità e provenienza. Fatto questo indirizza il messaggio al gestore di PEC destinatario che verifica la firma e lo consegna al destinatario (punto di consegna). Una volta consegnato il messaggio il gestore PEC destinatario invia una ricevuta di avvenuta consegna all’utente mittente che può essere quindi certo che il suo messaggio è giunto a destinazione. Durante la trasmissione di un messaggio attraverso 2 caselle di PEC vengono emesse altre ricevute che hanno lo scopo di garantire e verificare il corretto funzionamento del sistema e di mantenere sempre la transazione in uno stato consistente.
Garantiamo la sicurezza della tua PEC
La sicurezza è una delle caratteristiche principali della PEC e per garantirla i Gestori devono osservare regole ben precise. Sempre pronti per offrirti un servizio aggiornato e affidabile.

In particolare:
- Il punto di accesso, dopo aver raccolto il messaggio originale, genera una ricevuta di accettazione che viene inviata al mittente; in questo modo chi invia una mail certificata sa che il proprio messaggio ha iniziato il suo percorso.
- Il punto di ricezione, dopo aver raccolto il messaggio di trasporto, genera una ricevuta di presa in carico che viene inviata al gestore mittente; in questo modo il gestore mittente viene a conoscenza che il messaggio è stato preso in custodia da un altro gestore La Posta Certificata sfruttando crittografia e protocolli di sicurezza riesce a fornire agli utenti un servizio sicuro che sostituisce integralmente il tradizionale servizio di posta (elettronica e cartacea), mettendosi inoltre al riparo da spam, abusi e disguidi.
Questo è possibile in quanto la posta certificata ha le seguenti caratteristiche:
• il messaggio proviene da un gestore di posta certificato e da uno specifico indirizzo e-mail certificato;
• il messaggio non può essere alterato durante la trasmissione;
• consente la privacy totale della comunicazione, avvenendo lo scambio dati in ambiente sicuro;
• garantisce al mittente la certezza dell’avvenuto recapito delle e-mail alla casella di posta certificata destinataria, con la spedizione di una ricevuta di consegna, in modo analogo alla tradizionale raccomandata A/R (e con lo stesso valore legale). Inoltre la ricevuta di consegna contiene anche una copia del messaggio originale, cosa che la tradizionale AR cartacea non può fornire;
• garantisce il destinatario da eventuali contestazioni in merito ad eventuali messaggi non ricevuti e dei quali il mittente sostiene l’avvenuto l’invio;
• garantisce in modo inequivocabile l’attestazione della data di consegna e di ricezione del messaggio e conserva la traccia della comunicazione avvenuta fra mittente e destinatario.
Fra le caratteristiche salienti va notato che nel caso in cui il mittente smarrisca le ricevute, la traccia informatica delle operazioni svolte venga conservata in base al Decreto per 30 mesi in un apposito registro informatico custodito dai gestori stessi: tale registro ha lo stesso valore giuridico delle ricevute.
Come leggere la Tabella Comparativa (alcuni termini)
Dimensione massima messaggio: Indica la dimensione massima che può raggiungere un messaggio in uscita (compresi gli allegati).
Dimensione massima allegati: Indica la dimensione massima che può raggiungere un documento allegato al messaggio, che comunque non può mai superare la dimensione massima del messaggio.
Numero massimo destinatari: Indica la quantità di destinatari che possono essere inclusi in un unico invio. Ne vengono supportati fino ad un massimo di 500 totali, di cui 250 in ‘to’ e 250 in ‘cc’.
Archivio di Sicurezza: Il servizio consente l’ archiviazione dei messaggi in entrata o in uscita attraverso la Web mail, con possibilità di impostare filtri di salvataggio a propria scelta (ad esempio archivia tutti i messaggi in entrata e uscita, o alcune tipologie specifiche – ad es. solo quelli certificati, solo quelli in uscita, ecc – archivia tutte le ricevute o alcune tipologie – ad es. solo le ricevute di accettazione o solo le ricevute di consegna – archivia messaggi inviati ad un destinatario certificato, archivia i messaggi inviati a destinatari non certificati).
Report SMS: Nell’ eventualità che la casella PEC abbia ricevuto dei messaggi e non siano ancora stati letti, verrà inviato un report tramite SMS al numero indicato sul Pannello Gestione Mail (nella forma +39348123456). Attraverso la sezione “Orario” sarà possibile specificare l’ora nella quale il controllo deve essere effettuato. Nel caso in cui non siano presenti messaggi non letti, il report non verrà inviato.
Ricezione mail non certificate: La casella Pec, normalmente non riceve messaggi di posta non certificata, in ogni caso questa impostazione può essere modificata attraverso il pannello di controllo, consentendo la ricezione dei messaggi non certificati direttamente sulla propria casella PEC o attivando un forward verso un’altra casella non certificata.
Antispam: Il filtro potrà essere attivato attraverso il pannello di controllo e verrà esclusivamente applicato al momento della ricezione di mail di posta ordinaria. Qualora si decida di applicarlo, sarà possibile scegliere se cancellare i messaggi identificati come spam o se spostarli su un’apposita “cartella spam”. Attraverso le Opzioni Avanzate del pannello sarà possibile regolare la sensibilizzazione del filtro, impostare la lingua, creare whitelist…
Regole/Filtri: Tramite questa funzione si potranno impostare attraverso la propria Web Mail una serie di funzioni sui messaggi in arrivo che, quando soddisfatte, consentiranno di copiare, spostare in modo automatico il messaggio su altre cartelle.
l’APP Mobile è un’applicazione gratuita che consente una gestione comoda e semplice delle caselle PEC anche da smartphone e tablet.
Affidabile, comoda e semplice da usare, permette di leggere, gestire e inviare messaggi PEC su una o più caselle, che potranno essere configurate all’interno dell’applicazione.
• Semplice visualizzazione: tutti i contenuti sono immediatamente visibili, senza la necessità di estrarli dalla busta;
• Notifiche: tutte le notifiche relative ai messaggi verranno mostrate in tempo reale. Decidi tu se riceverle tutte sulla posta in arrivo o se disattivare la ricezione di notifiche, per concentrarti solo sulle comunicazioni PEC;
• Leggi fatture: per ricevere e visualizzare in formato leggibile fatture elettroniche direttamente sulla casella PEC;
• Multi-account: puoi configurare sullo stesso dispositivo più caselle di posta, per una gestione più semplice e rapida dei tuoi account;
• Etichette intuitive: grazie alle etichette riconoscerai subito il tipo di messaggio che hai ricevuto: PEC, notifica o fattura;
• Allegati: allega i tuoi file e invia le tue PEC direttamente dall’App;
• Ricerca veloce: per trovare rapidamente i messaggi che ti interessano;
• Rubrica: Seleziona i contatti direttamente dalla rubrica del tuo telefono, senza necessità di aggiornamenti manuali.
È possibile effettuare il download dell’App per il tuo smartphone Android oppure Apple direttamente dagli store dedicati cliccando sull’apposito link sottostante.
